Affascinanti attività didattiche, multimediali e interattive, svolte nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, presso il Vesuvius Geo & Paleolab. Ciascuna attività è composta dal seguente mix: visita guidata su […]
Mese: Giugno 2020
Vesuvio 79 d.C. Video-Lab
L’eruzione che distrusse Pompei rivissuta “dal vivo” grazie a riprese video di eruzioni “pliniane” avvenute in giro per il mondo. Un’attività laboratoriale video-narrata arricchita, sia con la possibilità di manipolare […]
Parco del Vesuvio Sotto le Stelle
Spettacolari itinerari, serali o notturni, nel Parco Nazionale del Vesuvio che, con l’ausilio di torce elettriche fornite ai visitatori, consentono di attraversare, al calar della luce, alcuni dei luoghi più […]
Parco del Vesuvio: Valle dell’Inferno
Spettacolare itinerario che consente di percorrere La Valle dell’Inferno, ovvero il fondo dell’antica caldera generata dallo sprofondamento del primigenio vulcano Somma-Vesuvio. Tra i punti notevoli dell’escursione si segnalano: i dicchi, […]
Parco del Vesuvio: Fiume di Lava
Breve itinerario che consente di raggiungere la ciclopica colata lavica generata dal Vesuvio, nel 1944, nel corso dell’ultima eruzione. Tutta la colata è coperta da una splendida distesa di Stereocaulon […]
Parco del Vesuvio: Piano delle Ginestre
Affascinante e agevole percorso, per tutte le età, che consente di attraversare lo straordinario Piano delle Ginestre, quasi sospeso a mezz’aria tra il violaceo Gran Cono vesuviano e l’azzurro intenso […]
Parco del Vesuvio: Gran Tour
L’itinerario del Gran Tour del Vesuvio si svolge interamente sul fondo e sui margini dell’antica caldera, generata dallo sprofondamento del primigenio vulcano Somma, entro la quale si è formato, in […]
Gran Cono del Vesuvio e Valle dell’Inferno
L’itinerario proposto, composto da due percorsi distinti, consente di abbinare la visita del Gran Cono del Vesuvio, alla visione della c.d. Valle dell’Inferno, ovvero il fondo dell’antica caldera generata dallo […]
Gran Cono del Vesuvio e l’Eruzione del 1944
L’itinerario proposto, composto di due percorsi distinti, consente di abbinare la visita del Gran Cono del Vesuvio, alla visione della ciclopica colata generata dall’ultima eruzione nel 1944. L’itinerario ha inizio […]